Avvitatori da ferramenta
Filtra
Dimensioni
- 120 x 40 mm (1)
- 120 x 60 mm (1)
- 30 x 25 x 30 mm (1)
- 300 x 80 mm (1)
- 80 x 40 mm (1)
Quantità Nella Confezione
Prezzo
-
Chiodi (3)
-
Chiodi a U per Erba Artificiale 50 pz in Ferro
€30,99 Aggiungi al carrello -
Piastre Forate 40 pz 2 mm 120×60 mm Acciaio Zincato
€24,99 Aggiungi al carrello -
Piastre Forate 20 pz 2 mm 300×80 mm Acciaio Zincato
€44,99 Aggiungi al carrello -
Staffe Angolari 150 pz 2 mm 30x25x30 mm Acciaio Zincato
€35,99 Aggiungi al carrello -
Piastre Forate 60 pz 2 mm 120×40 mm Acciaio Zincato
€22,99 Aggiungi al carrello -
Piastre Forate 60 pz 2 mm 80×40 mm Acciaio Zincato
€18,99 Aggiungi al carrello -
Chiodi a U per Erba Artificiale 100 pz in Ferro
€38,99 Aggiungi al carrello -
Chiodi a U per Erba Artificiale 20 pz in Ferro
€24,99 Aggiungi al carrello
Avvitatori da ferramenta
Gli avvitatori da ferramenta sono strumenti essenziali per chiunque lavori con viti e dadi. Questi dispositivi facilitano e velocizzano l’operazione di avvitamento e svitamento, riducendo l’affaticamento e aumentando la precisione nei lavori di assemblaggio e riparazione.
Tipologie di avvitatori
- Avvitatori manuali: Ideali per lavori leggeri e per chi cerca un controllo maggiore.
- Avvitatori elettrici: Offrono potenza e velocità, perfetti per utilizzi professionali e per lavori che richiedono un uso prolungato.
- Avvitatori a impulsi: Utilizzati per applicazioni che richiedono coppie elevate e un ridotto sforzo fisico.
- Avvitatori a batteria: Combinano portabilità e efficienza, rendendo possibile lavorare anche in assenza di corrente elettrica.
Caratteristiche principali
- Ergonomia: Design studiato per un utilizzo confortevole anche durante lunghe sessioni di lavoro.
- Coppia regolabile: Permette di adattare la forza di avvitamento a seconda dei materiali e delle viti utilizzate.
- Accessori inclusi: Molti modelli vengono forniti con punte intercambiabili e kit di accessori utili.
- Durata della batteria: Gli avvitatori a batteria sono dotati di batterie con lunga autonomia, per garantire un uso continuo.
Utilizzi comuni
- Assemblaggio di mobili: Facilita l’assemblaggio rapido e preciso di mobili e complementi d’arredo.
- Riparazioni domestiche: Ideale per interventi di riparazione in casa, come fissare quadri o riparare oggetti.
- Progetti di fai-da-te: Strumento fondamentale per gli appassionati di bricolage.
- Installazioni professionali: Utilizzato da professionisti nel settore dell’edilizia e dell’installazione in genere.
Conclusione
Selezionare l’avvitatore da ferramenta giusto è fondamentale per garantire risultati ottimali e un lavoro efficiente. Considerare le diverse tipologie e caratteristiche permette di scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze.