Lame per attrezzi
Filtra
Dimensioni
- 300 mm/20 mm (1)
- 300 mm/22.23 mm (1)
- 300 mm/25.4 mm (1)
- 350 mm/20 mm (1)
- 350 mm/25.4 mm (3)
Prezzo
-
Lame per seghe (7)
-
Disco da Taglio Diamantato con Turbo e Fori in Acciaio 300 mm
€44,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato in Acciaio 350 mm
€58,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato con Turbo in Acciaio 350 mm
€59,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato in Acciaio 300 mm
€48,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato con Turbo in Acciaio 300 mm
€49,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato con Turbo in Acciaio 350 mm
€59,99 Aggiungi al carrello -
Disco da Taglio Diamantato con Turbo e Fori in Acciaio 350 mm
€72,99 Aggiungi al carrello
Lame per attrezzi
Le lame per attrezzi sono elementi fondamentali per garantire l’efficienza e la precisione in una vasta gamma di applicazioni, dalle operazioni di taglio nel settore del bricolage a quelle professionali in ambito industriale. La scelta della lama giusta può influenzare notevolmente il risultato finale del lavoro.
Tipologie di lame
- Lame per seghe circolari: Ideali per tagli rapidi e precisi su legno, metallo e plastica.
- Lame per seghe a nastro: Utilizzate in ambito industriale per tagli contorti e lavorazione di grandi pezzi di materiale.
- Lame per troncatrici: Specifiche per tagli angolari e trasversali, perfette per lavorare profilati e tavole.
- Lame per raschietti: Utilizzate per la rimozione di vernici, collanti e materiali indesiderati dalle superfici.
- Lame per cutter: Pratiche e versatili, adatte per il taglio di carta, cartone e materiali leggeri.
Materiali delle lame
Le lame sono realizzate in diversi materiali, ognuno con caratteristiche specifiche:
- Acciaio ad alta velocità (HSS): Ottimo per durabilità e resistenza al calore.
- Carburo di tungsteno: Estremamente durevole, ideale per materiali duri e abrasivi.
- Acciaio inossidabile: Resistente alla corrosione, adatto per applicazioni specifiche, come il taglio di alimenti.
Manutenzione delle lame
Una corretta manutenzione delle lame è essenziale per garantire la loro durata. Alcuni consigli includono:
- Affilatura regolare: Mantenere la lama affilata per evitare sforzi eccessivi e garantire tagli netti.
- Pulizia dopo l’uso: Rimuovere residui e polvere per evitare corrosione e usura prematura.
- Conservazione adeguata: Tenere le lame in un luogo asciutto e protetto per prevenire danni.
Investire in lame di qualità e mantenerle correttamente è fondamentale per ottimizzare le prestazioni degli attrezzi e prolungarne la vita utile.