Strigliatura cavalli
-
Pettini, spazzole e guanti per la strigliatura dei cavalli (4)
-
Forbici e taglia peli per cavalli (2)
-
Set Tosatrice per Cavalli 6 pz 550 W
€104,99 Aggiungi al carrello -
Set Tosatrice per Cavalli 6 pz 350 W
€97,99 Aggiungi al carrello -
Lama di Spargimento Doppio Lato Argento in Acciaio Inox
€21,99 Aggiungi al carrello -
Striglie 3 pz Nere in Acciaio
€23,99 Aggiungi al carrello -
Striglia per Cavalli 4 Anelli Reversibile in Acciaio Inox
€22,99 Aggiungi al carrello -
Raschietti per Sudore Cavallo 3 pz Argento in Alluminio
€20,99 Aggiungi al carrello
Strigliatura Cavalli
La strigliatura è un procedimento fondamentale nella cura dei cavalli. Consiste nel rimuovere polvere, sporco e peli morti dalla pelle dell’animale, contribuendo al suo benessere e alla salute del suo pelo. È un momento di connessione tra cavallo e cavaliere, che favorisce la fiducia e la comunicazione.
Benefici della Strigliatura
- Stimolazione della Circolazione: La frizione delle setole aumenta il flusso sanguigno, migliorando la salute della pelle.
- Rimozione di Parassiti: Aiuta a scoprire e rimuovere piccoli insetti e parassiti presenti sulla pelle.
- Miglioramento della Pelle e del Pelo: Contribuisce a mantenere il pelo lucido e sano, rimuovendo il sebo in eccesso.
- Controllo della Salute Generale: Durante la strigliatura, si possono notare eventuali anomalie cutanee o segni di malessere.
- Relax e Comfort: Può avere un effetto calmante sul cavallo, riducendo lo stress e migliorando il suo umore.
Strumenti per la Strigliatura
È importante utilizzare gli strumenti giusti per una strigliatura efficace. Gli strumenti principali includono:
- Striglia: Utilizzata per rimuovere sporco e peli morti; ne esistono di diverse forme e materiali.
- Guanto Strigliatore: Facilita la raccolta di peli e sporco con un’azione delicata.
- Spazzola per il Pelo: Ideale per rifinire e lucidare il pelo dopo la strigliatura.
- Hoof Pick: Utensile per la pulizia degli zoccoli, essenziale per la salute del cavallo.
Considerazioni Finali
La strigliatura non deve essere vista solo come un dovere, ma come un momento prezioso per instaurare un rapporto di fiducia con il proprio cavallo. Una strigliatura regolare non solo migliora l’aspetto esteriore, ma anche la salute generale dell’animale, rendendolo più felice e sano.