Cerchi informazioni sulle docce solari? Se sei arrivato su questo articolo è perché probabilmente hai una casa dotata di giardino, o magari hai anche una piscina, o semplicemente vuoi avere a tua disposizione una doccia da giardino comoda, o anche di design, nel caso in cui tu voglia rinfrescarti o ripulirti senza sporcare dentro casa.
Pensa a questa immagine: hai appena staccato da lavoro, vuoi soltanto rilassarti e passare del tempo con la tua famiglia o con i tuoi amici, hai un grande giardino in cui poter prendere il sole o fare un bagno in piscina, se ce l’hai, ma fa un caldo tremendo. La soluzione è rinfrescarsi con una bella doccia, meglio se collocata all’esterno, in modo da essere facilmente raggiungibile da tutti. E quale miglior doccia se non quella solare?
Questa guida ti aiuterà a capire se l’acquisto di questa doccia possa essere ciò di cui hai bisogno, ma se ti sei ritrovato nella descrizione precedente, allora ti consigliamo di continuare a leggere ;).
Un’altra cosa che troverai è il prezzo o costo di una doccia solare e le migliori marche che puoi poi acquistare su Amazon passando attraverso il nostro sito.
La doccia solare è l’acquisto più ecologico che tu possa fare. E’ una semplicissima doccia, facilmente installabile in un qualsiasi punto del tuo giardino (possibilmente pavimentato e con esposizione alla luce solare), che ti permette di fare una doccia sia calda che fredda, a tuo piacimento, grazie a un sistema di riscaldamento che può essere:
La doccia da esterno è comoda e pratica. La sua struttura comune è composta da:
Da qualche tempo, le docce solari hanno anche varie colorazioni. Quelle in plastica hanno le cover colorate in polietilene, dai colori accesi ed estivi, che rendono l’ambiente più festoso. Quelle in metallo invece, vengono colorate con la vernice a polvere o smaltata, molto particolare e di design.
La doccia solare per esterni, come descritto sopra, ha due modalità di funzionamento.
La funzionalità attiva, è quella per la quale alla doccia da giardino viene integrato il corrispettivo pannello solare. Con questa modalità, l’acqua può essere riscaldata fino a raggiungere i 60 gradi!
La funzionalità passiva invece è quella in cui l’acqua che viene depositata nel serbatoio si riscalda autonomamente grazie al calore assorbito dai raggi solari (esistono tra l’altro dei materiali particolari che resistono ai raggi ultravioletti, e quindi alle radiazioni solari che possono con il tempo corrodere e rovinare l’attrezzatura della doccia, è quindi consigliabile prendere in considerazione il materiale da anticorrosione per docce da giardino).
Un bel vantaggio delle docce da esterno, è il fatto che non necessitano di allacciamento alla corrente elettrica o al gas, ma semplicemente di un tubo collegato alla canna dell’acqua che magari usi per annaffiare le piante del giardino, o anche alla fontanella.
La fonte di acqua fredda, verrà riscaldata in una delle due modalità, e genererà acqua calda in più o meno tempo ( di solito con il pannello solare questo processo viene velocizzato, perciò migliorerai l’autonomia della doccia solare e potrai fare più docce).
Ovviamente le docce solari non si limitano ad essere installate comodamente nel tuo giardino di casa, sono state create anche appositamente per coloro che preferiscono vivere l’avventura e che non hanno bisogno di tutti i comfort del mondo. Insomma per le persone più “alla mano”.
Stiamo parlando delle docce solari portatili da campeggio! Proprio così, puoi portare la tua doccia con te, ovunque tu vada (campeggio, camper, spiaggia, montagna..) e montarla in modo semplice. Le piscine da campeggio non hanno bisogno di tubi allacciati a una fonte d’acqua, il loro schema è molto essenziale:
Generalmente queste docce portatili da campeggio non hanno un’autonomia molto sviluppata, le più comuni hanno il serbatoio dagli 8 ai 20 litri.
Le docce solari, nascono per essere utilizzate all’aperto, solitamente in presenza di piscine, mare o comunque luoghi in cui ci sia bisogno di lavarsi prima o dopo aver svolto una certa attività all’aperto.
Pensiamo alle sostanze chimiche presenti nell’acqua della piscina, come ad esempio il cloro. Sappiamo che sia prima che dopo aver fatto il bagno, c’è bisogno di farsi una doccia, prima perché la nostra pelle potrebbe avere assorbito creme solari o magari potremmo avere della terra sui piedi, quindi rischieremmo di sporcare l’acqua della piscina, e dopo perché ci sarà rimasto addosso tutto il cloro e quindi ci sarebbe il pericolo di irritare la pelle e avere un odore sgradevole.
Stessa cosa per il mare, fare la doccia prima di entrare sicuramente limita l’inquinamento da parte di creme, abbronzanti ecc., mentre farla dopo ci ripulisce dai residui dell’acqua salata.
Come abbiamo visto, le docce solari hanno una struttura base, hanno la possibilità di aggiungere accessori, hanno due modalità di funzionamento e possono essere colorate. Sono sia portatili che installabili in maniera fissa in giardino o in terrazzo.
Il prezzo di una doccia da giardino varia in base a queste caratteristiche e oscilla dai 100 ai 3000 euro, il tutto dipende dal sistema di riscaldamento, dai materiali e da quanti accessori gli vengono aggiunti.
Ora che hai a disposizione tutte le informazioni riguardo le docce solari in vendita da esterni, per giardino, per campeggio e per piscine, ti lasciamo scegliere la migliore soluzione adatta a te.
Fai un gesto solidale con il pianeta e sfrutta l’energia solare!
Servizio offerto da PROWEB MIX SRL – Tarla 30, Parcela 275 nr. Cad. 55896 - 077175 Stefanesti de Jos - Ilfov – P.I. RO33110646 – Mail: prowebmixsrl@gmail.com
Essendo Affiliato Amazon percepisco un piccolo guadagno in piccole percentuali solo da acquisti ritenuti idonei secondo il regolamento del network.
Ti abbraccio come se non ci fosse un domani :)
Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.