Indice dei contenuti
Lo spirometro è un dispositivo medico utilizzato per misurare la quantità di aria che lei è in grado di inspirare ed espirare. Si tratta di un test semplice e non invasivo che può essere eseguito in uno studio medico, in ospedale o in una clinica
Il test è importante perché può aiutare a diagnosticare una serie di condizioni respiratorie, come asma, BPCO e bronchite. Può anche essere utilizzato per monitorare la progressione di queste malattie e per verificare l’efficacia dei trattamenti
Un test spirometrico viene solitamente eseguito da un infermiere o da un medico. Al paziente verrà chiesto di sedersi in posizione eretta e di posizionare il boccaglio dello spirometro tra i denti. Gli verrà poi chiesto di inspirare profondamente e di espirare con tutta la forza possibile nel boccaglio
Questo farà sì che la sfera nello spirometro si alzi. Al paziente verrà poi chiesto di ripetere questo processo più volte. I risultati del test saranno registrati e analizzati dal medico
I risultati di un test spirometrico sono misurati in due modi: capacità vitale forzata (FVC) e volume espiratorio forzato (FEV)
La capacità vitale forzata è la quantità totale di aria che lei è in grado di espirare dopo aver fatto un respiro profondo. Il volume espiratorio forzato è la quantità di aria che riesce a espirare in un secondo
I valori normali di FVC e FEV variano a seconda dell’età, dell’altezza e del sesso. Il medico interpreterà i suoi risultati in base a queste norme
Un test spirometrico è un modo semplice e non invasivo per misurare il funzionamento dei suoi polmoni. Il test è importante perché può aiutare a diagnosticare una serie di condizioni respiratorie, come asma, BPCO e bronchite. Se ha accusato mancanza di respiro o altri sintomi respiratori, parli con il suo medico per sapere se un test spirometrico è adatto a lei.