Il sistema di stampa 3d ha rivoluzionato il mondo della stampa in generale, soprattutto perché quello che ha veramente fatto è integrare e non sostituire.
Infatti, fino all’arrivo di questo genere di stampanti, il 3d era riservato ad uso super professionale ed era nelle mani di pochissime tipologie di aziende, avendo applicazioni limitate, esempio gli apparecchi ortodontici o i bite, sempre in ambito dentale.
Mentre la scocca, i filamenti, i materiali, le penne 3d e tutti gli ausili per chi oggi fa uso di questa tecnologia, hanno amplificato al massimo la creatività, consentendo a chiunque e dico CHIUNQUE, di poter realizzare in casa i suoi vasi, portaoggetti, lampade, e tanti altri tipi di oggetti di dimensioni contenute, e soprattutto a basso costo, senza contare che si tratta sempre in ogni caso di veri pezzi unici.
L’impatto è stato, e continua ad esserlo, molto forte anche per i piccoli artigiani o creativi o designer, che hanno potuto iniziare a produrre e vendere direttamente i propri concept.
Ovviamente non possiamo parlare di produzione su larga scala, non si tratta di una catena di montaggio, ma solo pensare di andare a letto e svegliarsi la mattina con l’oggetto finito è già straordinario.
E tu, quale pensi di comprare? 🙂
p.s. Se solo oggi ti stai appassionando a questo mondo e non lo hai ancora fatto, ti consiglio di vedere Print the Legend su Netflix, un bellissimo documentario del 2014, che racconta in modo molto scorrevole la scalata al mercato del 3d da parte di alcune delle aziende più rappresentative.
Servizio offerto da PROWEB MIX SRL – Tarla 30, Parcela 275 nr. Cad. 55896 - 077175 Stefanesti de Jos - Ilfov – P.I. RO33110646 – Mail: prowebmixsrl@gmail.com
Essendo Affiliato Amazon percepisco un piccolo guadagno in piccole percentuali solo da acquisti ritenuti idonei secondo il regolamento del network.
Ti abbraccio come se non ci fosse un domani :)
Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.