Hai bisogno di aiuto per scegliere?
Classifica aggiornata il 16 Gennaio 2021 alle 12:37
Indice dei contenuti
Le ciaspole, dette anche racchette da neve, sono utili allo spostamento sulla neve fresca.
Si agganciano ai piedi, allo scarpone per la precisione, al fine di agevolare la camminata sulla neve fresca grazie ad una sorta di galleggiamento che si viene a creare, poiché esse vanno ad aumentare la superficie calpestata.
Gli amanti della montagna le conoscono bene, soprattutto chi ama fare lunghe passeggiate nella neve o chi pratica sci di fondo.
Sono ideali per affrontare tratti dove la neve non è stata battuta, ad esempio in mezzo ai boschi.
Utilizzare le ciaspole è abbastanza semplice. Inizialmente dovrete farci l’abitudine, ma sarà poi piacevole godersi una bella passeggiata sulla neve.
Un consiglio per ridurre la fatica del camminare con le ciaspole sulla neve fresca è quello di scegliere un modello dalla struttura leggera e di aiutarvi con un paio di bastoni da neve.
Inoltre scegliete di fare la vostra camminata con le ciaspole in tutta sicurezza valutando bene luogo e giornata ideale, ovvero camminare su neve stabile e lontano da zone a rischio valanghe.
Usarle è semplice ed è bene farlo in totale sicurezza!
Le migliori ciaspole da scegliere
I modelli di ciaspole sono vari sul mercato, ognuno con caratteristiche e materiali impiegati che le rendono differenti tra loro, adatte per affrontare tutti i tipi di terreno, o per meglio dire di neve, che sia fresca, dura o ghiacciata.
Anche i costi di conseguenza sono variabili tra loro.
Come da regola base per la scelta di qualsiasi prodotto, si devono vagliare le opzioni migliori a disposizione e cercare di fare l’acquisto più giusto per le proprie esigenze.
Vediamo ora quali modelli di ciaspole sono i migliori tra i quali scegliere.
Ciaspole leggere, flessibili, con attacchi ergonomici che si adattano a qualsiasi tipo di terreno.
Grazie al fatto di poter pre-memorizzare il numero di piedi, sono confortevoli ed estremamente rapide d’agganciare.
Le sue lame, i suoi ramponi e i rinforzi in carbonio garantiscono una presa ottimale su neve fresca.
Ottimo prodotto di grande qualità, modello ideale anche per i più esigenti.
Ultimo aggiornamento 2021-01-14 at 11:35.
La conformazione laterale inclinata di queste ciaspole garantisce un’ottima prestazione anche su terreni particolarmente inclinati. In più questa sua inclinazione ne aumenta la superficie di appoggio che garantirà un maggiore galleggiamento e un andatura più sicura su neve fresca.
Leggere e pratiche da trasportare quando non sono agganciare ai piedi grazie alla parte posteriore sagomata che funge anche da maniglia
Ultimo aggiornamento 2021-01-14 at 11:35.
Racchette da neve con possibilità di memorizzare il numero di piede per essere indossate in maniera veloce, pratica e funzionale. Ottima la loro prestazione su neve dura e ghiacciata. Esse sono munite di 8 ramponcini ciascuna in acciaio intercambiabili. La loro forma, detta a clessidra, agevola molto la camminata. Grazie all’alzatacco up down gli sforzi in salita e in discesa vengono notevolmente ridotti. Chiusura a cremagliera ben salda sulla caviglia.
Perfetta per chi cerca ciaspole confortevoli e dall’ottima prestazione su differenti tipologie di manto nevoso.
Ultimo aggiornamento 2021-01-14 at 11:35.
Ciaspole molto comode e facili da indossare. Grazie al loro asse in posizione strategica non vi è la necessità dell’alzatacco. Ottima la loro presa sulla neve. Realizzate in Hypalon, materiale particolarmente robusto e resistente sia agli urti che agli agenti esterni, come raggi UV e temperature fredde.
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 at 08:15.
Queste ciaspole hanno il telaio in alluminio e prevedono una custodia per essere riposte. Il modello è da considerare base, senza particolari dotazioni. La scelta giusta se si ha poco budget, ma si vuole un prodotto di buona qualità. Potrebbe essere il modello ideale per una prima esperienza di camminata su ciaspole.
Ultimo aggiornamento 2021-01-14 at 11:35.
Le ciaspole devono essere scelte tenendo presente il proprio peso corporeo, in modo da individuare il giusto modello che ci eviti di sprofondare nella neve fresca.
Le racchette da neve sono progettate per essere adatte alla maggior parte degli scarponi e calzature da neve in commercio. Assicuratevi quindi che il fissaggio delle ciaspole scelte garantisca un’ottima tenuta per evitare che la racchetta da neve si sganci durante il percorso.
L’alzatacco, presente nella maggior parte delle ciaspole che abbiamo preso in considerazione, avrà la comoda funzione di sollevare di qualche centimetro il telaio della ciaspola, agevolando la camminata in salita. Come già detto in precedenza, sarà utile farsi aiutare anche da un paio di bastoncini da neve per faticare meno.
I telai con i quali sono costruite la maggior parte delle ciaspole che troviamo a disposizione sul mercato, sono realizzati da materiali con rivestimento composito, molto resistente agli agenti esterni e alle basse temperature. Quelle con telaio in alluminio risulteranno molto confortevoli e leggere d’articolare, specialmente sui tratti pianeggianti.
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 at 08:15.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Con le ciaspole sulle Dolomiti | 24,00 EUR 22,80 EUR | Compra su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 at 08:15.
Servizio offerto da PROWEB MIX SRL – Aleea Baraj Lotru 11032746 Bucarest – P.I. RO33110646 – Mail: prowebmixsrl@gmail.com
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 at 12:35.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Ti ringrazio per la fiducia e spero di esserti stato utile :)
Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. o sue affiliate.
Lascia un commento