Partiamo dal concetto che Asus è un gran Marchio e garantisce rapporti qualità prezzo che fanno invidia a Dell, Hp e Acer. Con Lenovo se la gioca un po’ di meno, ma io sono di parte 🙂
Sempre parlando dei miei gusti, e a questo punto anche i tuoi, per me il 15 pollici è la misura perfetta. Ne troppo grande, ne troppo piccolo. Almeno per il mio lavoro, poi magari se fai il social media manager ti va bene anche un 11 pollici. Ma questa è un altra storia.
Restando su Asus e entrando nello specifico dei Vivobook, la scelta si fa ardua. Si perchè si chiamano tutti Vivobook, e sono tutti 15 pollici, ma tra loro, ci sono quelli più performanti e quelli meno…
Ad esempio alcuni hanno risoluzioni più elevate, più o meno ram, altri hanno un i5 intel come processore, mentre altri hanno i9.
Generalmente, quello che più smuove alcuni tipi di utente, è la scheda grafica che monta il pc portatile… si perchè a patto che per la maggior parte del tempo ci lavori, quando ti va di farti una partitina al tuo gioco preferito vorresti più performance, quindi una Nvidia non ti farebbe schifo.
Ma mettendo da parte la scheda grafica, se invece sei un programmatore che elabora molte query in locale, magari hai bisogno di più CPU, mentre se fai grafica ti serve più RAM GPU.
Insomma, se invece non sei niente di tutto questo e te ne freghi dei tecnicismi, ma ti interessa avere un Vivobook, magari lo hai scelto per il design o per il fatto che quasi tutti hanno una tastiera retroilluminata, o i tasti in alluminio anziché in plastica.
Insomma, caratteristiche di un Vivobook che si rispetti.
Se invece sei affezionato al marchio, allora questa gamma di Asus non ti deluderà. Quello che posso dirti è che, orientandoti sul prezzo più adatto alle tue tasche, qualunque sceglierai della nostra classifica, è un prodotto super testato e apprezzato da tanti amanti degli Asus Notebook in Italia e nel Mondo.
Scegli in piena sicurezza e affidati al tuo istinto